La carbossiterapia è un trattamento medico-estetico sempre più richiesto per la sua efficacia nel migliorare diversi inestetismi cutanei e problemi vascolari. Si basa sull’infusione di anidride carbonica medicale (CO₂) nel tessuto sottocutaneo tramite microiniezioni: una tecnica sicura e non invasiva, con benefici clinicamente dimostrati.
Principali applicazioni della carbossiterapia
Scopriamo insieme tutte le principali applicazioni della carbossiterapia.
Cellulite (PEFS – Panniculopatia Edemato – Fibrosclerotica)
La cellulite è causata principalmente da un’alterazione del microcircolo e da modifiche del tessuto adiposo. La carbossiterapia agisce direttamente su queste cause:
- Migliora la circolazione sanguigna
- Ossigena i tessuti
- Favorisce l’eliminazione delle scorie metaboliche
Risultato? Una pelle più liscia, meno edemi e la riduzione dell’effetto “buccia d’arancia”.
Adiposità Localizzate
Addome, fianchi, cosce, ginocchia: le adiposità localizzate sono spesso resistenti a dieta e attività fisica. Grazie all’azione del gas, la carbossiterapia:
- Danneggia selettivamente le membrane degli adipociti
- Riduce il volume delle aree trattate
- Rimodella la silhouette
È un trattamento ideale per chi desidera affinare e scolpire il corpo in modo non chirurgico.
Miglioramento del Microcircolo
Il gas iniettato ricanalizza i capillari compressi da grasso e ritenzione idrica, migliorando la circolazione e riducendo:
- La visibilità di capillari dilatati e linee rosse sulla pelle
- Il numero di sedute necessarie per la scleroterapia
Un trattamento particolarmente efficace anche nella prevenzione della comparsa di nuove teleangectasie.
Ulcere Vascolari e Varici
La carbossiterapia favorisce la cicatrizzazione delle ulcere vascolari e migliora il deflusso venoso nelle varici. È utile:
- Come trattamento conservativo nei casi in cui non sia ancora indicato l’intervento chirurgico
- In fase post-operatoria, per velocizzare la guarigione dopo una safenectomia
Un valido supporto per la salute vascolare delle gambe.

Trattamenti Viso e Corpo: Ringiovanimento e Correzione degli Inestetismi
- Ringiovanimento cutaneo di collo e décolleté
Migliora l’idratazione e il tono della pelle, restituendo luminosità e compattezza. - Trattamento delle rughe del viso
L’iperossigenazione stimola i fibroblasti, favorendo la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico. Il risultato è una pelle più tonica e levigata. - Rilassamenti cutanei post-gravidanza e post-dimagrimento
Ideale per addome, braccia e cosce: migliora la tensione cutanea e ridefinisce i contorni del corpo. - Smagliature e cicatrici chirurgiche
La carbossiterapia rende le smagliature e le cicatrici meno evidenti, migliorando l’aspetto della pelle in modo graduale e naturale.
Carbossiterapia Trattamento Complementare alla Chirurgia Estetica
La carbossiterapia è anche un trattamento preparatorio e post-operatorio per:
- Liposuzione
- Addominoplastica
Aiuta a ottimizzare i risultati dell’intervento, favorisce una guarigione più rapida e migliora la qualità della cute.
Contorno Occhi: Palpebre Gonfie e Occhiaie
La zona perioculare è una delle aree più delicate del viso. La carbossiterapia:
- Migliora il microcircolo palpebrale
- Riduce borse e occhiaie
- Rassoda leggermente la palpebra superiore, attenuando la piega palpebrale
Un valido alleato per uno sguardo più fresco e giovane.
Trattamento Estetico di Carbossiterapia
La carbossiterapia è un trattamento estremamente versatile, in grado di migliorare in modo visibile e progressivo una vasta gamma di inestetismi e problemi vascolari. Non invasiva e sicura, può essere personalizzata in base alle esigenze del paziente e spesso associata ad altri trattamenti per potenziarne gli effetti.
Prenota una consulenza per scoprire se la carbossiterapia è la soluzione giusta per te!